social

http://peccati-di-penna.blogspot.it/      http://peccati-di-penna.blogspot.it/p/le-recensioni-di-peccati-di-penna.html      http://peccati-di-penna.blogspot.it/search/label/Segnalazioni       http://peccati-di-penna.blogspot.it/p/elenco-interviste.html     http://peccati-di-penna.blogspot.it/search/label/Blog%20Tour      https://4.bp.blogspot.com/-kpV7lPzLDPg/Wa6R8QW920I/AAAAAAAAOhs/-wTTOHjB1PU_Kj8p9t58BoFsNwavUmGSQCKgBGAs/s200/info.png

Post recenti

tag foto 1 tag foto 2 tag foto 5 tag foto 6 tag foto 6 tag foto 4 tag foto 7

24 maggio 2023

RECENSIONE - Blackwater Pioggia di Michael McDowell (Blackwater 6) | Neri Pozza Editore

Ultimo libro della Blackwater, nel complesso consiglio la serie perché intrattiene, ma non mi ha soddisfatta in pieno in quanto ha lasciato tante domante senza risposta.


Dal terzo romanzo in poi la storia diventa un po' monotona, la parte interessante riguardante l'horror e il soprannaturale resta marginale, senza questa componente la serie avrebbe avuto senso? Magari sì, ma avrebbe perso ciò che mi ha spinto ad andare avanti. Forse è stata una furbata per rendere particolare una saga famigliare? Può darsi... 

17 maggio 2023

REVIEW PARTY - Vesuvio Breakout di Giorgio Riccardi | Sága edizioni

Vesuvio Breakout di Giorgio Riccardi è un horror a tema sopravvivenza, post catastrofe ambientale, non è uno spoiler, ma il Vesuvio erutta e per qualche ignoto motivo la zona inizia a riempirsi di zombie. 
La trama non è originale perché si sa come funzionano le storie con gli zombie, bisogna sopravvivergli e mirare al cervello, ma come si è sparso il morbo e cosa c’entra l’eruzione del vulcano?
Il protagonista da Londra vola in Italia alla ricerca della famiglia e giorno dopo giorno assistiamo al suo cambiamento. Non mancano compagni di viaggio e superstiti che lasciano il segno.
I personaggi sono persone comuni, diversi spaccati di vita, ci si può immedesimare facilmente in loro, questo potrebbe quindi coinvolgere molto il lettore e aiutarlo a calarsi nel romanzo attraverso un legame emotivo.
 
Ambientazione italiana, urbana, post apocalittica non attuale, ma di un po’ di anni fa. Ci sono molti riferimenti reali per quanto riguarda i luoghi,chi è del posto si troverà maggiormente coinvolto.

La storia è narrata in prima persona con l’espediente del diario, quindi il flusso degli eventi non è continuo.

3 maggio 2023

REVIEW PARTY - Poster Girl di Veronica Roth | Mondadori

Poster Girl ci presenta una realtà distopica post rivoluzione politica dove gli affiliati al governo precedente sono chiusi in una specie di prigione chiamata Apertura. A me è sembrato una sorta di residence in decadimento per come è descritto…

La protagonista era figlia dello stato precedente, La Delegazione, e per questo segregata nell’Apertura dopo la sua caduta. La storia all’inizio è un po’ confusa, pian piano si comprende il contesto e si iniziano a seguire meglio le vicende. Il fulcro del romanzo, sorpresa, è una ricerca, quasi un’investigazione che mi ha intrattenuto e che ha riservato inattesi risvolti crudeli e macabri che riguardano  la protagonista. 

14 aprile 2023

RECENSIONE - Blackwater La fortuna di Michael McDowell (Blackwater 5) | Neri Pozza Editore

Blackwater La fortuna di Michael McDowell è il quinto volume della saga ed è il meno avvincente di quelli letti fino a ora perché dedica gran parte delle pagine a parlarci di come i Caskey espandono le loro ricchezze. A noi fregava saperlo? No. Ci interessava sapere di più sulle creature che sembrano abitare il fiume? Sì. Non che non vi siano riferimenti, anzi, si fanno dei passi in avanti in questo senso ma tutto è affogato dagli affari economici di famiglia. Questo volume poteva essere il più interessante se incentrato sulla vera natura dei personaggi, e invece si perde più tempo a leggere di terre e pozzi che altro. Onestamente non capisco la scelta di dare tutta questa importanza alla fortuna dei Caskey che comunque partono già da una situazione di ricchezza e quindi evolve poco.

6 aprile 2023

RECENSIONE - Il Monarca pallido di Alessio Filisdeo | Dark Abyss Edizioni

Il Monarca pallido di Alessio Filisdeo è un dark fantasy esoterico la cui trama in teoria si basa sulla vendetta ma che nei fatti è un percorso di conoscenza che ci pone davanti alla cupidigia dell’uomo, alla sfrontatezza del suo sfidare la natura e poteri che neanche dovrebbe sfiorare. Sicuramente una trama particolare, con creature peculiari che difficilmente troverete altrove, quindi se siete in cerca di una lettura diversa avrete pane per i vostri becchi denti.

La protagonista Eva “Claudia”, capirete le virgolette leggendo il romanzo, è stata praticamente plasmata con sofferenza e arti mistiche, come lei altre, ma LEI decide di vendicarsi dei suoi aguzzini seguendoli per il globo e per le epoche. Date le premesse mi aspettavo molta più violenza da parte sua, invece è piuttosto contenuta, la trovo addirittura calma in alcuni momenti. La sua pena è tanta, quindi mi sarei aspettata un atteggiamento molto più aggressivo.