Ambra Valmori è la protagonista, una ragazza assetata di sapere che si ritrova coinvolta in affari magici che la intrigano molto, forse quanto la intriga Ismael Sagredo, suo rivale accademico nel mondo umano e magico. Tutto comincia dall’Academia delle arti magiche di Seledia, nascosta a occhio umano, ostile nei confronti di Ambra che però non demorde. Nonostante l’ambientazione accademica, non viviamo lezioni o esercitazioni. La magia ci è spiegata, e si basa su stelle e metalli. Il titolo vi suggerisce qualcosa? Il sistema magico mi è piaciuto, soprattutto la parte relativa agli artefatti.
Accanto a Seledia abbiamo come ambientazione la suggestiva Venezia che con il suo fascino peculiare si sposa perfettamente con la componente fantasy della storia.
Ambra e Isamel non sono protagonisti per cui ho tifato, li ho trovati un po’ respingenti. Per non dire antipatici. Scusate! I personaggi secondari invece sono accennati, purtroppo dimenticabili, per questo i legami di amicizia emergono poco, ci sono piazzati già fatti, senza una crescita e, secondo me, avrebbero dato un qualcosa in più al lettore. Nel complesso non ho empatizzato, non mi sono sentita coinvolta da nessun personaggio.
La narrazione è in prima persona, ma troppo impostata, la voce di Ambra mi è risultata innaturale e ha creato una sorta di barriera tra me, lei e la storia. Una narrazione in prima persona dovrebbe avvicinare, accogliere, mentre qui ho percepito una certa distanza. Lo stile è piuttosto descrittivo, a volte eccessivamente, e l’incipit dal tono solenne dovuto al trauma non facilita l’ingresso nel romanzo. Tuttavia, il tema dell’amnesia funziona perché stimola la curiosità.
Concludo in brevissimo: le idee di base le ho apprezzate, ha tratti originali e le vibes di Shadowhunters e Harry Potter, ma con i personaggi non ho avuto proprio feeling. Ovviamente la percezione è personale e neanche a dirlo se il romanzo vi è piaciuto e la coppia vi ha fatto volare, son felice per voi e l’autrice. Pace.
Ambra Valmori pensa che i suoi unici problemi siano l’imminente esame di Archeologia Persiana e la competizione spietata con il suo odiato rivale accademico, Ismael Sagredo. Ma gli astri hanno altri piani per il suo destino.
Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael.
In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.
Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael.
In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.
Nessun commento:
Posta un commento
I vostri commenti sono la linfa vitale del blog, lasciate un segno ツ